
19 Ago 23 Come difendere la propria casa dai ladri? Strategie e soluzioni
La nostra casa è molto più di quattro mura e un tetto. È il luogo dove conserviamo i nostri ricordi più preziosi, dove ci rifugiamo dopo una lunga giornata.
A tal proposito, la domanda “come difendere la propria casa dai ladri“ non è una semplice richiesta, ma un desiderio di proteggere ciò che ha costruito negli anni. In un mondo in cui le minacce sembrano sempre in agguato, è essenziale sapersi proteggere.
Difendere la propria casa dai ladri non è solo una questione di sicurezza fisica, ma anche emotiva. Ogni volta che chiudiamo la porta di casa, vogliamo avere la certezza che, al nostro ritorno, tutto sarà esattamente come lo abbiamo lasciato.
Per questo, è essenziale prendere tutte le precauzioni necessarie per proteggere la nostra casa. Non solo con sistemi di sicurezza avanzati, ma anche con piccoli gesti quotidiani che possono fare la differenza.
La sicurezza domestica è una preoccupazione crescente per molte persone. Con l’aumento dei furti in abitazione, è essenziale conoscere le strategie per proteggere la propria casa e i propri cari. In questo articolo, esploreremo vari aspetti legati ai furti e forniremo consigli su come difendere la propria casa dai ladri efficientemente.
Sommario:
Come difendere la propria casa dai ladri? Consigli utili
Orario furti notturni in appartamento
Come scelgono le case per entrare a rubare e come agiscono i ladri in appartamento?
Come comportarsi quando i ladri entrano se sei in casa
Come rendere più sicura la propria casa
Sistemi di allarme per casa – Milano Centro Allarmi
Orario furti notturni in appartamento
Molti ladri preferiscono operare durante le ore notturne, quando il buio gli aiuta a nascondersi.
Quest’ultimi sono abili nel muoversi in silenzio, nell’evitare di attirare l’attenzione e nel superare ostacoli senza farsi notare. La notte diventa il loro alleato, un velo che nasconde le loro azioni e li protegge dagli sguardi indiscreti.
Le case sono i loro obiettivi, luoghi in cui sperano di trovare oggetti di valore. E mentre la maggior parte delle persone dorme, ignara di ciò che sta accadendo fuori dalla propria porta, questi operano con precisione, cercando di non lasciare tracce del loro passaggio.
Ma in quale orario avvengono i furti notturni?
Stabilire gli orari precisi in cui i ladri compiono un’infrazione non è facile. Solitamente, i furti avvengono tra la sera e le ore notturne, si stima che gli orari in cui si concentrano maggiormente sono all’incirca tra l’1.00 e le 3.00 di notte.
Per potersi difendere al meglio, è necessario innanzitutto eliminare il loro punto di forza, ossia il buio, assicurandosi di illuminare soprattutto nelle aree esterne la propria abitazione. L’uso di luci con sensori di movimento può scoraggiare i malintenzionati.
Inoltre, è fondamentale adottare moderne tecnologie di sicurezza, ossia le telecamere di sorveglianza e sistemi d’allarme di ultima generazione.
Come scelgono le case per entrare a rubare e come agiscono i ladri in appartamento?
I malintenzionati, su quale base e come scelgono le case per entrare a rubare?
Questa è uno dei quisiti più diffusi, cercare di capire su quale base i ladri possano scegliere proprio il tuo appartamento.
La scelta non avviene casualmente. I ladri, prima di agire, osservano a distanza i comportamenti e le abitudini delle vittime. Non solo, ne valuta i beni che possiede, dall’orologio alla macchina e, prima di agire, spesso citofona per avere la certezza che in casa non sia presente nessuno.
Ma vediamo nello specifico cosa attira i ladri a scegliere gli appartamenti in cui entrare a rubare.
- abitazione fuori dal centro, isolata e poco illuminata;
- casa poco frequentata o con routine quotidiana abituale;
- appartamento poco protetto.
Ma come agiscono i ladri in appartamento?
Solitamente provano ad aprire la porta d’ingresso con danno o scasso. Ma non solo, vi sono altre tecniche, i più agili sono i ladri che salgono sui balconi, soggetti atletici che si arrampicano sui cornicioni e sulle facciate. I più “coraggiosi” sono quelli che durante il giorno si fingono addetti a diversi servizi, come manutentori o elettricisti.
Appurato quanto detto finora, è bene mettere l’accento su come rendere più sicura la propria casa per dormire sonni tranquilli e sapersi tutelare al meglio.
Come comportarsi quando i ladri entrano se sei in casa
Fino ad ora abbiamo analizzato gli orari notturni in cui i ladri agiscono e come scelgono gli appartamenti in cui entrare, ma non abbiamo affrontato la tematica dei ladri che entrano se sei in casa.
Come comportarsi in tal caso?
La situazione non è sicuramente una delle migliori, vi sono infatti casi in cui i malintenzionati si introducono con destrezza o furbizia negli appartamenti nonostante la vostra presenza.
In tali situazioni è necessario, per quanto difficile, mantenere il più possibile la calma e rimanere lucidi. Se ne si ha la possibilità rifugiarsi in una stanza tenendoli lontani per poi chiamare le forze dell’ordine e fornire quante più informazioni possibili riguardo la situazione.
Ciò che è altamente sconsigliato è affrontarli direttamente mettendo in pericolo la propria vita.
Come rendere più sicura la propria casa?
Rendere sicura la propria abitazione è fondamentale per proteggere non solo i propri beni, ma anche la propria serenità. La sensazione di violazione che si prova quando un estraneo entra nella propria casa e tocca le proprie cose è profondamente traumatica.
Le dinamiche dei furti possono variare: alcuni ladri cercano oggetti di valore mettendo tutto in disordine, mentre altri, se non trovano ciò che cercano, possono distruggere volutamente l’abitazione.
Questo shock emotivo sottolinea l’importanza di avere un sistema di protezione efficace.
Dunque, come difendere la propria casa dai ladri?
Noi di Milano Centro Allarmi suggerisce l’installazione di sistemi di allarme e impianti di videosorveglianza come soluzioni ottimali per migliorare i livelli di protezione della propria casa, garantendo così una maggiore tranquillità ai residenti.
Tra le nostre soluzioni, Evolution Tecnoalarm è un sistema bidirezionale efficace contro furti, effrazioni e atti vandalici.
Gli impianti che proponiamo possono essere:
- tradizionali; composti da allarme e sirene con centrale di controllo collegata ai sensori, così che in caso di effrazione e/o intrusione, l’allarme si attiva e invia un segnale diretto alla sicurezza. Questo sistema è dotato di telecomando attivabile e disattivabile anche da distanza.
- innovativi sistemi di allarme con sensori di movimento, telecamere, monitoraggio da remoto e altri dispositivi che in caso di emergenza inviano un segnale alla centrale di controllo.
Non solo, è possibile attivare anche un servizio di teleassistenza e telecontrollo con un sicuro e continuo. Avere un tecnico a diposizione h24 in grado di intervenire a fronte di qualsiasi anomalia è un vantaggio non indifferente.
Con i nostri sistemi di teleassistenza noi di Milano Centro Allarmi garantiamo la possibilità di monitorare i vostri spazi ed intervenire in tempo reale.
- alto livello di sicurezza;
- minor tempo di risposta in caso di emergenza;
- maggior tranquillità.
Sistemi di allarme per casa – Milano Centro Allarmi
La sicurezza domestica richiede attenzione e proattività. Conoscere le tattiche dei ladri e adottare misure preventive può fare la differenza tra una casa sicura e una vulnerabile.
Milano Centro Allarmi è un’azienda specializzata da tempo nell’installazione di sistemi di allarme all’avanguardia per abitazioni di qualsiasi genere.
Il nostro team di professionisti è a tua disposizione per aiutarti a trovare le soluzioni più adatte a te al fine di soddisfare appieno le esigenze di ogni nostro cliente.
In fase di sopralluogo gratuito i nostri tecnici valuteranno i punti più esposti della casa e analizzando anche il livello di rischio, così da proporre l’impianto più adatto.
Inoltre, la nostra azienda vi garantisce:
- nessun canone mensile;
- iva agevolata del 10%;
- detrazione fiscale al 50%.
Contattaci e richiedi subito un preventivo per trovare il sistema antifurto più adatto a te e alla tua casa.