Come proteggersi dai ladri in casa

Come proteggersi dai ladri in casa: soluzioni sicure

Nella società moderna, proteggere la propria casa da intrusioni indesiderate è diventato un’importante priorità. I ladri, sempre più audaci e ingegnosi, richiedono misure di sicurezza efficaci per garantire la tranquillità delle famiglie. Diventa quindi doveroso sapere come proteggersi dai ladri in casa.

Disporre di un sistema di antifurto tecnologico ed innovativo, può essere fortemente efficace e utile per far fronte a situazioni spiacevoli come questa. Dall’altro canto però, anche i ladri al giorno d’oggi hanno sviluppato nuove tecniche per introdursi nelle case altrui.

I ladri odierni si sono specializzati, acquisendo conoscenze avanzate riguardo alle tecniche di intrusione nelle abitazioni. Prima di commettere un furto, dedicano tempo a studiare le abitudini dei residenti e la struttura dell’abitazione, nonché il tipo di sistemi di sicurezza installati.

Sono consapevoli degli orari e delle abitudini dei residenti, così come della disposizione interna dell’abitazione e delle caratteristiche degli antifurti presenti.

Nell’articolo che segue, vengono date indicazioni al lettore necessarie a fronteggiare situazioni sconvenienti come l’intrusione di persone sconosciute in casa. Vengono in tal senso offerti alcuni spunti utili su come difendere la propria casa dai ladri e come comportarsi quando ci si trova nella propria abitazione durante una rapina in corso.

Come proteggersi dai furti in casa

La sicurezza della propria casa è un aspetto fondamentale per proteggere sé stessi, la propria famiglia e i propri beni dai possibili furti. Diventa doveroso quindi chiedersi nella pratica come difendere la propria casa dai ladri.

Innanzitutto disporre di un sistema di sicurezza all’avanguardia e completo, è essenziale per poter disporre di un’ambiente tranquillo e protetto. Le telecamere di videosorveglianza possono dissuadere i ladri e fornire prove utili in caso di intrusioni.

Assieme a queste, installare delle luci a sensori di movimento attorno al perimetro dell’abitazione può contribuire efficacemente a scongiurare i possibili intrusi.

Vi possono essere alcune condizioni che riguardano principalmente la locazione della propria casa che potrebbero aumentare la possibilità di essere esposti a malintenzionati.

Come scelgono le case per entrare a rubare i ladri?

Come accennato, è possibile che vi siano delle circostanze che inducono con maggior facilità i malintenzionati a prendere di mira un’abitazione piuttosto che un’altra.

In questo senso, si intende dire che talvolta ci sono alcune caratteristiche proprie di una casa o di una villa che attirano con più probabilità i ladri nel tentativo di commettere eventuali furti.

Ma quindi, sulla base di quanto fin qui appena detto, cosa attira i ladri?

Di seguito vengono presentati i casi e le condizioni nelle quali i delinquenti sono maggiormente propensi a commettere atti vandalici e rapine.

  • Casa poco frequentata: le abitazioni nella quali non c’è quasi mai nessuno sono un obiettivo ideale per i ladri;
  • Casa isolata o poco illuminata: trovarsi in una zona poco frequentata, lontana dal centro della città, può essere un fattore vantaggioso per i criminali, i quali possono perlustrare la zona o tentare l’intrusione senza essere facilmente visti;
  • Casa mal protetta: le ville e gli appartamenti non protetti sono quelle che registrano un più alto tasso di furti, rispetto a quelle che dispongono di trappole anti intrusione e di impianti di allarme efficienti;
  • Abitudini da evitare: non sempre un ladro sceglie la vittima i base alla tipologia di casa, ma lo fa invece sulla base dei suoi comportamenti abitudinari.

Come difendersi dai ladri quando si è in casa

Come è stato precedentemente accennato, sapere come proteggersi dai ladri in casa è essenziale per la propria e altrui sicurezza. Prendere precauzioni per garantire la sicurezza domestica è un modo efficace per ridurre la probabilità di essere vittima di un furto.

Una situazione molto scomoda ma ugualmente possibile, è quando i ladri entrano se sei in casa. Trovarsi in una situazione come questa, sentire la loro presenza in casa, è un’esperienza spaventosa e stressante per chi si trova a viverla.

Tuttavia, è fondamentale mantenere la calma e prendere alcune misure necessarie eagarantire la propria sicurezza. Ma come fare quindi se si sentono i ladri in casa?

Prima di tutto, è bene evitare di entrare in contatto diretto con i malintenzionati. È consigliabile piuttosto cercare un luogo sicuro all’interno della casa, e cercare di nascondervici rimanendo il più possibile calmi e lucidi. In situazioni come queste infatti, è fortemente sconsigliato cercare di affrontare da soli i ladri, mettendo in pericolo la propria vita.

Un’altra cosa utile da fare quando i ladri entrano se sei in casa, è chiamare appena possibile il numero di emergenza della polizia o dei servizi di sicurezza locali. È necessario in questo caso fornire tutte le indicazioni necessarie riguardo alla situazione presente, con annesso indirizzo e qualsiasi altro dettaglio rilevante che può essere utile alle forze dell’ordine per intervenire.

Inoltre, se si dispone di un sistema di sicurezza come allarme o telecamere nell’abitazione, è necessario che esse siano attive al fine di recuperare qualsiasi informazione sui ladri per poter risalire alla loro identità, come il riconoscimento del volto.

Dove guardano i ladri in casa?

Arrivati fin qui, è doveroso sottolineare una cosa: seppur nessuno vorrebbe mai trovarsi di fronte a un’intrusione nella propria abitazione, è comunque importante comprendere allo stesso modo come i possibili ladri operano e dove concentrare l’attenzione per prevenire eventuali furti in casa.

I malintenzionati solitamente tendono a focalizzarsi su determinate aree che offrono opportunità di accesso, oggetti di valore e possibilità di uscita rapida.

Ma dove guardano i ladri in casa e dove fare più attenzione?

In primo luogo, le finestre e le porte sono i punti di ingresso prediletti dai ladri. È necessario di conseguenza assicurarsi sempre che queste siano chiuse a chiave, e se ancora non è stato fatto, ricorrere all’installazione di serrature anti intrusione e dispositivi di sicurezza.

Un altro luogo preso frequentemente di mira, sono le camere da letto, nelle quali i malfamati ricercano oggetti di valore come gioielli, orologi o altri beni. Disporre di una cassaforte è essenziale per evitare che questi vengano facilmente portati via.

Anche il soggiorno o l’ufficio possono essere delle mete facilmente prese di mira. Essendo difatti luoghi nei quali si è soliti disporre di apparecchiature elettroniche costose, come televisori, computer, è facile pensare che i ladri prediligano anche questi.

Quando si pensa a come proteggersi dai ladri in casa, è bene porre particolare attenzione anche alle zone esterne. Come già accennato all’interno dell’articolo, i malintenzionati possono osservare attentamente i comportamenti delle persone all’esterno della loro abitazione per individuare le loro abitudini e le loro vulnerabilità. Disporre di una buona illuminazione, installare delle telecamere può essere in questo senso molto funzionale.

Sistemi di allarme per casa – Milano Centro Allarmi

Milano Centro Allarmi è un’azienda specializzata da tempo nell’installazione di sistemi di allarme all’avanguardia per ville e abitazioni di qualsiasi genere.

Il nostro team di professionisti è specializzato nel trovare le soluzioni più adatte ad ogni situazione ed esigenza. Ogni nostro sistema è personalizzabile e adattabile a qualsiasi metratura, al fine di soddisfare appieno le esigenze di ogni nostro cliente.

Contattaci e richiedi subito un preventivo per trovare il sistema antifurto più adatto a te e alla tua famiglia.



Chiamaci