sensori di movimento antifurto

Sensori di movimento antifurto per esterni: la sicurezza a porte aperte

I sensori di movimento antifurto per esterni garantiscono la “sicurezza a porte aperte”.

Infatti, dotarsi di un allarme con sensore di movimento da esterno permette di sorvegliare un perimetro di riferimento, ovvero l’intera area vicino all’abitazione in totale sicurezza, anche mentre si è presenti in casa.

Immaginate di avere una villetta con giardino che confina con i campi, punto strategico per l’eventuale fuga dei ladri, se non si hanno i sensori di movimento antifurto da esterno, è un attimo trovarsi in casa i malintenzionati – Cosa potrebbe succedere a fronte di questo scenario?

No, meglio non immaginarlo.

Per scongiurare quanto spiegato, è importante adottare dei sistemi di allarme adeguati alle proprie esigenze di protezione.

Vediamo dunque cosa sono e come funzionano i sensori d’allarme di movimento?  E le tipologie che Milano Centro allarmi ti garantisce per una sicurezza ottimale.

 

Cosa sono e come funzionano i sensori d’allarme di movimento per esterno?

I sensori di movimento allarme per esterno sono dispositivi che si attivano  ogni qualvolta vi sia il rilevamento di una presenza – E se si hanno animali?

Nessun problema, i sensori perimetrali e volumetrici per esterno hanno la di discriminare la presenza di animali domestici.

Questi dispositivi sono dotati di una lente che segue i cambiamenti di temperatura causati dal movimento, come quelli dei corpi umani o degli animali.

L’installazione di sensori di movimento antifurto all’esterno aumenta di gran lunga la sicurezza e la protezione della propria casa, dissuadendo i ladri e proteggendo gli occupanti da intrusioni indesiderate.

Una fra le domande più comuni che ci vengono poste a noi di Milano Centro Allarmi, oltre a quale tipologia di allarme con sensore di movimento scegliere è: dove posizionare i sensori perimetrali antifurto?

Vediamo dunque di comprendere quali sono le tipologie e i luoghi dove installare i tuoi sensori per garantirti una protezione totale.

 

Tipologie di sensori di movimento antifurto per esterni: sicurezza a porte aperte

Con il termine “sicurezza porte aperte” la nostra azienda garantisce una protezione perimetrale e volumetrica totale dell’abitazione permettendo il libero movimento nell’area protetta.

I sistemi possono essere installati su:

  • Porte
  • Finestre
  • Vetri
  • Tapparelle avvolgibili

Dove è meglio posizionare i sensori perimetrici antifurto?

Milano Centro allarmi garantisce un sopralluogo gratuito così da potervi consigliare il punto strategico per l’installazione ma anche la tipologia di sensore di movimento antifurto più adatta al contesto in considerazione.

Le tipologie di allarme che la nostra azienda è in grado di fornire sono tutte all’avanguardia e regolarmente certificati CEI/79-3 e CEI 70-2 AB 2000.

Vediamole singolarmente.

 

Barriere a raggi infrarossi: rivelatore di movimento allarme perimetrale esterno

Le barriere a raggi infrarossi sono indicate per la protezione periferica di ingressi e, in generale varchi di accesso. Questa tipologia di rilevatore a sensore di movimento allarme antifurto a raggi infrarossi ha una flessibilità operativa ed è di facile installazione.

In particolare, il sistema WINBEAM/S IP6 ha un’altezza che varia dai 50 ai 300 cm e garantisce la possibilità di programmare i raggi infrarossi a fasci adiacenti o incrociati.

Il sistema garantisce: antintrusione, anti asportazione e anti manomissione.

 

Rivelatore di movimento allarme perimetrale: barriere infrarosso con sistema a microonda

Il rilevatore di movimento per allarme perimetrale esterno Dualred è composto da una barriera a doppia tecnologia infrarossi con integrato il sistema a microonda.

La combinazione fra i due sistemi rende il sensore di movimento quasi impossibile da sabotare.

Questa tecnologia è in grado anche di discriminare l’eventuale presenza di animali domestici così da evitare che possa scattare l’allarme in maniera erronea.

 

Rivelatore sensore di movimento allarme antifurto a tenda esterno

Tra i sistemi di antintrusione i rivelatori a tenda stanno avendo particolare successo. Infatti, essendo un sistema di allarme perimetrale permette la protezione attiva anche in caso vi sia la finestra o la porta aperta.

I sensori di movimento per antifurto a tenda, quando installati, proiettano una barriera di schermatura a infrarossi che compre in maniera uniforme l’intera area interessata.

Funzionano tramite la tecnologia PIR ossia la capacità di rilevare la presenza di un corpo tramite il calore emesso.

 

Barriera infrarossi EL20 per una protezione invisibile

La barriera a infrarossi EL20 di MILANO CENTRO ALLARMI è un dispositivo di rilevatore di movimento per allarme creato per garantire una protezione affidabile contro gli attacchi di intrusione con una tecnologia di rilevamento avanzata.

Grazie alla sua struttura in policarbonato, resistente agli agenti atmosferici e può essere installato sia all’interno che all’esterno della propria abitazione o edificio. Offre una portata da 40 a 20 cm nell’ambiente interno e da 40 a 10 cm in quello esterno e può contare su tre modalità operative:

  • punto-punto,
  • adiacente
  • incrociata

La robustezza, la sicurezza e la modularità della barriera EL20 la rendono un’ottima soluzione per qualsiasi applicazione.

Se vuoi ricevere maggiori informazioni per il tuo sistema antintrusione con sensori di movimento antifurto e allarme noi di Milano Centro Allarmi possiamo aiutarti.

Con noi è possibile godere di:

  • iva agevolata al 10%
  • detrazione fiscale al 50%
  • sopralluogo gratuito
  • nessun canone mensile

I nostri sistemi di allarme si adattano facilmente all’estetica dell’ambiente, garantendo alta tecnologia e prestazioni personalizzate.

Contattaci per un preventivo o vieni a trovarci in via dei Bognetti, 9 Milano.



Chiamaci